Agnolo Bronzino

Agnolo Gaddi

Ambrogio Lorenzetti

Andreadi di Bonaiuto

Andrea del Castagno

Andrea del Sarto

Andrea di Bartolo

Andrea Mantegna

Antonello da Messina

Antonio del Pollaiuolo

Bartolo di Fredi

Bartolomeo di Giovanni

Benozzo Gozzoli

Benvenuto di Giovanni

Bernard Berenson

Bernardo Daddi

Bianca Cappello

Bicci di Lorenzo

Bonaventura Berlinghieri

Buonamico Buffalmacco

Byzantine art

Cimabue

Dante

Dietisalvi di Speme

Domenico Beccafumi

Domenico di Bartolo

Domenico di Michelino

Domenico veneziano

Donatello

Duccio di Buoninsegna

Eleonora da Toledo

Federico Zuccari

Filippino Lippi

Filippo Lippi

Fra Angelico

Fra Carnevale

Francesco di Giorgio Martini

Francesco Pesellino

Francesco Rosselli

Francia Bigio

Gentile da Fabriano

Gherarducci

Domenico Ghirlandaio

Giambologna

Giorgio Vasari

Giotto di bondone

Giovanni da Modena

Giovanni da San Giovanni

Giovanni di Francesco

Giovanni di Paolo

Giovanni Toscani

Girolamo di Benvenuto

Guidoccio Cozzarelli

Guido da Siena

Il Sodoma

Jacopo del Sellaio

Jacopo Pontormo

Lippo Memmi

Lippo Vanni

Lorenzo Ghiberti

Lorenzo Monaco

Lo Scheggia

Lo Spagna

Luca Signorelli

masaccio

masolino da panicale

master of monteoliveto

master of sain tfrancis

master of the osservanza

matteo di giovanni

memmo di filippuccio

neroccio di bartolomeo

niccolo di segna

paolo di giovanni fei

paolo ucello

perugino

piero della francesca

piero del pollaiolo

piero di cosimo

pietro aldi

pietro lorenzetti

pinturicchio

pontormo

sandro botticelli

sano di pietro

sassetta

simone martini

spinello aretino


taddeo di bartolo

taddeo gaddi

ugolino di nerio

vecchietta

 

             
 

Andrea Mantegna, Cristo morto, 1475-1478 ca., tecnica tempera su tela, Pinacoteca di Brera, Milano

 

Travel guide for Tuscany
       
   

Andrea Mantegna

   
   

Andrea Mantegna (Isola di Carturo, 1431 – Mantova, 13 settembre 1506) è stato un pittore e incisore italiano. Si formò nella bottega padovana dello Squarcione, dove maturò il gusto per la citazione archeologica; venne a contatto con le novità dei toscani di passaggio in città quali Fra Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e, soprattutto, Donatello, dai quali imparò una precisa applicazione della prospettiva. Mantegna si distinse infatti per la perfetta impaginazione spaziale, il gusto per il disegno nettamente delineato e per la forma monumentale delle figure.

Il contatto con le opere di Piero della Francesca, avvenuto a Ferrara, marcò ancora di più i suoi risultati sullo studio prospettico tanto da raggiungere livelli "illusionistici", che saranno tipici di tutta la pittura nord-italiana. Sempre a Ferrara, poté conoscere il patetismo delle opere di Rogier van der Weyden rintracciabile nella sua pittura devozionale; attraverso la conoscenza delle opere di Giovanni Bellini, di cui sposò la sorella Nicolosia, le forme dei suoi personaggi si addolcirono, senza perdere monumentalità, e vennero inserite in scenografie più ariose. Costante in tutta la sua produzione fu il dialogo con la statuaria, sia coeva sia classica. Giulio Carlo Argan evidenzia come la pittura mantegnesca si caratterizzi per la sua evocazione di immagini dell'antichità classica. Mantegna è il primo grande "classicista" della pittura. La sua arte può essere definita un "classicismo archeologico".[1]


Andrea Mantegna, Saint Luke Polyptych, Milan, Pinacoteca di Brera. The picture shows a detail of the central panel, representing St Luke


Biografia


Origini

Andrea Mantegna nacque nel 1431. La data si ricava dall'iscrizione: "ANDREAS MANTINEA PAT. AN. SEPTEM ET DECEM NATUS SUA MANU PINXIT M.CCCC.XLVIII" ("Andrea Mantegna, diciassettenne, mi dipinse nel 1448") copiata nel 1560 da Bernardino Scardeone sulla pala, perduta, di un altare della chiesa padovana di Santa Sofia) da Biagio, falegname e originario di Isola di Carturo, un borgo nei pressi di Padova, ma che all'epoca era sotto il contado vicentino. Le poche notizie sulle sue origini le definiscono "d'umilissima stirpe". Da giovanissimo si sa che Andrea fece il guardiano di bestiame nella campagna attorno al suo paese[2].



Formazione a Padova


   
Giovanissimo, già nel 1441 è citato nei documenti padovani come apprendista e figlio adottivo dello Squarcione; verso il 1442 si iscrive alla fraglia padovana dei pittori, con l'appellativo di "fiiulo" (figlio) di Squarcione. Il trasferimento venne sicuramente facilitato dalla presenza in città di Tommaso Mantegna, fratello maggiore di Andrea, che aveva fatto una discreta fortuna come sarto, ed abitava nella contrada Santa Lucia, dove visse anche Andrea[2]. Successivamente il pittore iniziò ad abitare presso la bottega di Squarcione, lavorando esclusivamente per il padre adottivo, che con l'espediente dell' "affiliazione" era solito garantirsi una manodopera fedele e a basso costo[3].

Secondo i contratti stipulati da Squarcione con i suoi allievi, nella sua bottega si impegnava a insegnare: costruzione prospettica, presentazione di modelli, composizione di personaggi e oggetti, proporzionamento della figura umana, e altro. Probabilmente il suo metodo d'insegnamento consisteva nel far copiare frammenti antichi, disegni e quadri di varie parti d'Italia soprattutto toscani e romani, raccolti nella sua collezione, come dice il Vasari nella vita del Mantegna: «lo esercitò assai [a Mantegna] in cose di gesso formate da statue antiche, et in quadri di pitture, che in tela si fece venire di diversi luoghi, e particolarmente di Toscana e di Roma». Di questa collezione non si sa niente, ma si può presumere che ne facessero parte medaglie, statuette, iscrizioni antiche, calchi in gesso e qualche pezzo di statue forse direttamente dalla Grecia (dove il maestro si era forse recato di persona negli anni venti), tutte opere frammentarie che venivano prese singolarmente per il loro vigore, decontestualizzandole e riaccostandole arbitrariamente.

A Padova Mantegna trovò inoltre un vivace clima umanistico e poté ricevere un'educazione classica, che arricchì con l'osservazione diretta di opere classiche, delle opere padovane di Donatello (in città dal 1443 al 1453) e la pratica del disegno con influssi fiorentini (tratto deciso e sicuro) e tedeschi (tendenza alla rappresentazione scultorea). La sensibilità verso il mondo classico e il gusto antiquario divennero presto una delle componenti fondamentali del suo linguaggio artistico, che si portò dietro durante tutta la carriera[2].

L'indipendenza


   
La permanenza di Mantegna presso la bottega dello Squarcione durò sei anni. Nel 1448 si liberò definitivamente della tutela del padre adottivo, intentando anche una causa contro di lui, per avere un risarcimento in denaro per opere eseguite per conto del maestro.

In quello stesso anno si dedicò a una prima opera indipendente: la pala, andata distrutta nel XVII secolo, destinata all'altare maggiore della chiesa di Santa Sofia. Si trattava di una Madonna col Bambino in sacra conversazione tra santi, probabilmente ispirata all'altare della basilica del Santo di Donatello. Di quei primi anni ci è pervenuto un San Marco, firmato e datato 1448, e un San Girolamo, del quale restano anche alcuni studi su carta.


La Cappella Ovetari, prima fase


   
Sempre del 1448 è la firma del contratto da parte del fratello Tomaso Mantegna, quale tutore di Andrea ancora "minorenne", per la decorazione della cappella della famiglia Ovetari nella chiesa degli Eremitani a Padova. L'opera, in parte distrutta durante la seconda guerra mondiale, era affidata a un team eterogeneo di pittori, dove gradualmente spiccò la personalità di Mantegna, capace anche di affinare la propria tecnica.

Mantegna iniziò a dipingere dagli spicchi del catino absidale, dove lasciò tre figure di santi, ispirati a quelli di Andrea del Castagno nella chiesa veneziana di San Zaccaria. In seguito si dedicò probabilmente alla lunetta della parete sinistra, con la Vocazione dei santi Giacomo e Giovanni e la Predica di san Giacomo, completati entro il 1450, per poi passare al registro mediano. Nella lunetta la prospettiva mostrava ancora qualche incertezza, mentre nelle due scene sottostanti essa appare invece ormai ben dominata. Il punto di vista, centrale nel registro superiore, è più abbassato nelle scene sottostanti e unifica lo spazio dei due episodi, con il punto di fuga di entrambe le scene impostato sul pilastrino centrale dipinto. Aumentano nelle scene successive gli elementi tratti dall'antico, come il maestoso arco trionfale che occupa due terzi del Giudizio, a cui vanno aggiunti medaglioni, pilastri, rilievi figurati e iscrizioni in lettere capitali[4], derivati probabilmente dall'esempio degli album di disegni di Jacopo Bellini, il padre di Gentile e Giovanni. Le armature, i costumi e le architetture classiche, a differenza dei pittori "squarcioneschi", non erano semplici decorazioni di sapore erudito, ma concorrevano a fornire una vera e propria ricostruzione storica degli eventi. L'intenzione di ricreare la monumentalità del mondo antico arriva a dare alle figure umane una certa rigidità, che le faceva apparire come statue[5].

Nel 1449 sorsero i primi contrasti tra Mantegna e Nicolò Pizzolo, con il primo citato in giudizio dal secondo a causa delle continue interferenze nell'esecuzione della pala della cappella. Ciò comportò una redistribuzione da parte dei committenti del lavoro tra gli artisti. Probabilmente per questi contrasti Mantegna sospese il suo lavoro e visitò Ferrara. In ogni caso il cantiere si arrestò nel 1451 per mancanza di fondi.

 
Nella cappella Ovetari restano pochi resti degli affreschi del Mantegna raffiguranti episodi della vita di S. Cristoforo eseguiti nel 1455.

A Ferrara


   
L'impegno nella cappella Ovetari non impediva al pittore di accettare anche altri incarichi, così nel maggio 1449, approfittando di una fase di stallo, si recò a Ferrara, al servizio di Leonello d'Este.

Qui realizzò un'opera perduta consistente in un doppio ritratto, magari un dittico, raffigurante da un lato Leonello e dall'altro il suo camerlengo Folco di Villafora. Non è certo quanto tempo il pittore si trattenne alla corte ferrarese, comunque è indiscusso che qui ebbe modo di vedere i dipinti di Piero della Francesca e dei fiamminghi che il duca collezionava. Forse incontrò lo stesso Rogier van der Weyden, che lo stesso anno si trovava in Italia, fermandosi anche nella corte estense.

Nel 1450-1451 Mantegna tornò a Ferrara, al servizio di Borso d'Este, per il quale dipinse un'Adorazione dei pastori, dove si coglie già una maggiore attenzione alla resa naturalistica della realtà derivata dall'esempio fiammingo.

   

La Cappella Ovetari, seconda fase


   
Andrea Mantegna, Martirio e trasporto di san Cristoforo, cappella Ovetari, Chiesa degli Eremitani, Padova


Il 21 luglio 1452 Mantegna terminò a Padova la lunetta per il portale maggiore della basilica del Santo con il Monogramma di Cristo tra i santi Antonio da Padova e Bernardino, oggi conservata al Museo Antoniano. In quest'opera sperimentò per la prima volta gli scorci da sott'in su che applicò poi nei restanti affreschi agli Eremitani.

I lavori alla cappella Ovetari furono ripresi nel novembre 1453 e conclusi nel 1457. In questa seconda fase fu protagonista solo Mantegna, anche per la morte di Nicolò Pizzolo (1453), che completò le Storie di san Giacomo, affrescò la parete centrale con l'Assunzione della Vergine e infine si dedicò al completamento del registro inferiore delle Storie di san Cristoforo, iniziate da Bono da Ferrara e da Ansuino da Forlì, dove realizzò due scene unificate: il Martirio e trasporto del corpo decapitato di san Cristoforo, le più ambiziose dell'intero ciclo[6]. Discusso risulta il rapporto con Ansuino, che, se per alcuni sarebbe stato influenzato dal Mantegna, per altri ne sarebbe stato piuttosto un precursore[7].

Nel 1457 Imperatrice Ovetari intentò una causa contro Mantegna poiché nell'affresco dell'Assunzione aveva dipinto solo otto apostoli invece di dodici. Vennero chiamati a dare un parere i pittori Pietro da Milano e Giovanni Storlato che giustificarono la scelta di Mantegna per la mancanza di spazio.

Più sciolto rispetto alle Storie di san Giacomo appare l'episodio del Martirio di san Cristoforo, immediatamente successivo, dove le architetture hanno già acquistato quel tratto illusionistico che fu una delle caratteristiche base di tutta la produzione di Mantegna. Nella parete sembra infatti aprirsi una loggia, dove è ambientata la scena di martirio, con un'impostazione più ariosa ed edifici tratti non solo dal mondo classico. Le figure, tratte anche dall'osservazione quotidiana, sono più sciolte e psicologicamente individuate, con forme più morbide, che suggeriscono l'influenza della pittura veneziana, in particolare di Giovanni Bellini, del quale dopotutto Mantegna sposò la sorella nel 1454[5].

Art in Tuscany | Andrea Mantegna, The Cappella Ovetari in the Chiesa degli Eremitani
Andrea Mantegna | L'Assunzione della Vergine, 1448-1457


 
The Lamentation over the Dead Christ, Tempera on canvas, 68x81 cm, 1490, Pinacoteca di Brera, Milan

   

Polittico di San Luca


   
Durante i nove anni del lavoro alla Cappella Ovetari si andò delineando lo stile inconfondibile di Mantegna, rendendolo immediatamente celebre e facendone uno degli artisti più apprezzati della sua epoca. Nonostante l'impegno agli Eremitani, in quegli anni Mantegna sottintese anche ad altre commissioni, anche di notevole impegno.

Del 1453-1454 è il Polittico di San Luca per la cappella di San Luca nella basilica di Santa Giustina a Padova, ora alla pinacoteca di Brera. Il polittico è composto da dodici scomparti organizzati su due registri.

Nella pala si trovano fusi elementi arcaici, come il fondo oro e le diverse proporzioni tra le figure, ed elementi innovativi, come l'unificazione spaziale prospettica nel gradino in marmi policromi che fa da base ai santi del registro inferiore e la veduta scorciata dal basso dei personaggi del registro superiore, estremamente soldi e monumentali, che con la cornice originale (perduta) dovevano dare l'idea di affacciarsi da una loggia ad arcate, posta in alto rispetto al punto di vista dello spettatore. Le figure hanno contorni nitidi, evidenziati dalla brillantezza quasi metallica dei colori.

Sempre del 1454 è la tavola con Sant'Eufemia al museo di Capodimonte di Napoli. Il dipinto ha un'ipostazione simile all'Assunzione della Vergine alla cappella Ovetari, con la santa di monumentale figura, data dalla visione scorciata dal basso, e inquadrata in un arco di saldo rigore prospettico, con festoni di derivazione squarcionesca.

Al 1455-1460 viene poi fatto risalire il Bambino benedicente di Washington.

 

La Pala di San Zeno


   
La pala di San Zeno per il coro della chiesa di San Zeno a Verona venne commissionata da Gregorio Correr, abate della chiesa, nel 1456 e realizzata tra il 1457 e 1459. Si tratta della prima pala pienamente rinascimentale dipinta in Italia settentrionale.

La cornice solo in apparenza divide la pala in un trittico: in realtà la cornice reale viene infatti illusivamente continuata dal portico, delimitato da colonne, in cui è racchiusa la Sacra Conversazione; Mantegna fece anche aprire una finestra nella chiesa che illuminava la pala da destra in modo da far coincidere l'illuminazione reale con quella dipinta. Le architetture hanno infatti acquistato quel tratto illusionistico che fu una delle caratteristiche base di tutta la produzione di Mantegna. Il punto di vista ribassato intensifica la monumentalità delle figure e accresce il coinvolgimento dello spettatore, che viene chiamato in causa anche dallo sguardo diretto di san Pietro. Le figure, con pose tratte anche dall'osservazione quotidiana, sono più sciolte e psicologicamente individuate, con forme più morbide, che suggeriscono l'influenza della pittura veneziana, in particolare di Giovanni Bellini. Nel disegno prospettico della sacra conversazione il punto di fuga è la testa di Maria.

Della predella fanno parte le tre scene con Orazione nell'orto e Resurrezione (conservate a Tours) e Crocifissione (conservata al Louvre).

  Andrea Mantegna, Predella della Pala di San Zeno, Orazione nell'orto, 1457-1459, Tours, Musée des Beaux-arts

Mantegna e Giovanni Bellini


   
Fin dagli esordi nella bottega di Squarcione, Mantegna ebbe ripetuti contatti con la bottega veneziana di Jacopo Bellini, tra gli ultimi esponenti della cultura tardogotica che proprio in quegli anni andava perseguendo un aggiornamento in senso rinascimentale iniziando a usare la prospettiva e che condivideva con Andrea il gusto per la citazione archeologica.

Valutando le grandi potenzialità del giovane padovano, il Bellini maturò la decisione di dargli in sposa la sua unica figlia Nicolosia nel 1453. Da allora i rapporti tra Mantegna e i pittori veneziani si fecero più stretti, in particolar modo con il cognato coetaneo Giovanni Bellini. Il dialogo tra i due, particolarmente intenso durante gli anni cinquanta, si esplicò nell'ammirazione e nel desiderio di emulazione del Bellini, che imparò dal cognato la lezione di Donatello e ripropose spesso opere derivate dalle sue (come l'Orazione nell'orto o la Presentazione al Tempio). Lo stesso Mantegna mutuò dal Bellini una maggiore scioltezza e individuazione psicologica per i personaggi, oltre a una più fluida fusione di colore e luce.

Quando Giovanni raggiunse la piena consapevolezza delle sue doti artistiche, le influenze di Mantegna si stemperarono gradualmente (così come quelle del padre e del fratello Gentile).

Arte in Toscana | Andrea Mantegna, Giovanni Bellini | Orazione nell'orto
Arte in Toscana | Andrea Mantegna | Presentazione al Tempio

  Andrea Mantegna, Presentazione al Tempio

Verso Mantova


   
Al 1456 risale la prima lettera di Ludovico Gonzaga che richiedeva Andrea come pittore di corte, dopo la partenza di Pisanello, forse il precedente incaricato. Il Gonzaga era il tipico principe umanista e condottiero, educato nell'infanzia da Vittorino da Feltre, che lo aveva avvicinato alla storia romana, alla poesia, alla matematica e all'astrologia. Non stupisce perciò l'insistenza del marchese nel richiedere i servigi di Mantegna, che all'epoca era l'artista che maggiormente cercava di far rivivere il mondo classico nelle sue opere. Il programma di rinnovamento promosso dal Gonzaga aveva una portata più ampia e coinvolse in quegli stessi anni anche altri artisti, quali Leon Battista Alberti e Luca Fancelli.
Nel 1457 il marchese invitò ufficialmente Andrea a trasferirsi a Mantova e il pittore si dichiarò interessato, anche se gli impegni già presi a Padova (come la Pala di San Zeno e altre opere) fecero rimandare di altri tre anni la sua partenza. Probabilmente c'erano anche ragioni personali nel ritardo: egli doveva ben sapere che trasferendosi a corte la sua vita di uomo e di artista sarebbe cambiata radicalmente, garantendogli sì una tranquillità economica e una stabilità notevoli, ma privandolo anche della sua libertà e allontanandolo da quel vivace ambiente dei nobili e degli umanisti padovani, nel quale era così apprezzato.

Tra il 1457 e il 1459 eseguì il San Sebastiano, ora conservato a Vienna, che Roberto Longhi, sottolineando la raffinata calligrafia, datava al 1470 circa.

Nel 1458 Mantegna e alcuni aiuti risultavano intenti ad affrescare le residenze ducali di Cavriana e di Goito, a cui seguirono alcuni anni dopo un ciclo omerico nel palazzo di Revere (1463-1464). Di questi cicli non resta niente. Alcuni ne hanno ravvisato un'eco nelle incisioni del maestro o della sua cerchia, come i due Baccanali (Baccanale con Sileno a Chatsworth, collezioni del duca di Devonshire e Chatsworth, e Baccanale con un tino a New York, Metropolitan Museum of Art) e la Zuffa di dei marini, sempre a Chatsworth).


Andrea Mantegna, Marquess Ludovico Greeting His Son Cardinal Francesco Gonzaga, Palazzo Ducale, Camera degli Sposi , Parete ovest, l'Incontro del Duca Ludovicio con il cardinale Francesco Gonzaga (dettaglio con autoritrato di Mantegna, Mantua

Riunione del Duca Ludovicio con il cardinale Francesco Gonzaga, Particolare: Self Portrait Mantegna

Marchese Ludovico Saluto Suo Figlio cardinale Francesco Gonzaga

   

Pittore di corte a Mantova


   
Nel 1460 Mantegna si trasferì con tutta la famiglia a Mantova come pittore ufficiale di corte, ma anche come consigliere artistico e curatore delle raccolte d'arte. Qui ottenne uno stipendio fisso, un alloggio e l'onore di uno stemma araldico con il motto "par un désir", vivendo alla corte dei Gonzaga fino alla morte.

Tra le prime opere a cui l'artista mise mano ci fu una serie di ritratti, produzione tipica dei pittori di corte, commissionati sia dal marchese che da una serie di nobili e potenti in stretto rapporto con la corte. Spiccano il Ritratto del cardinale Ludovico Trevisan (1459-1460) e il Ritratto di Francesco Gonzaga (1461 circa).

 

Andrea Mantegna, Ritratto di Carlo de' Medici, 1466 circa, Firenze, Galleria degli Uffizi

La Cappella del Castello di San Giorgio


   

Il primo incarico ufficiale che Ludovico Gonzaga affidò a Mantegna, prima ancora del suo trasferimento definitivo, fu quello di decorare la cappella del Castello di San Giorgio. Si trattava della cappella privata nel castello trecentesco che il marchese aveva eletto a sua residenza e che oggi è un'ala di Palazzo Ducale. I lavori architettonici alla cappella erano iniziati nel 1459, nell'ambito di un progetto autocelebrativo per il concilio di Mantova (27 maggio 1459-19 gennaio 1460), ed erano stati compiuti secondo una consulenza del Mantegna stesso, come risulta da una lettera del marchese al Mantegna, datata 4 maggio 1459. Il piccolo ambiente, rifatto e ridecorato nel XVI secolo quando le sue decorazioni erano ormai disperse, era coperto da una cupoletta con lanterna, dove si aprivano alcune finestre.

Per quanto riguarda la decorazione pittorica, Mantegna dipinse una grande pala, la Morte della Vergine, ora al Prado, che aveva una forma allungata, dotata originariamente di una parte superiore, segata in epoca imprecisata, del quale è stata riconosciuta come fecente parte la tavoletta di Cristo con l'animula della Madonna (Ferrara, Pinacoteca Nazionale). Di grande illusionismo è la presenza della veduta dipinta del lago del Mincio e del ponte di San Giorgio, che realmente era visibile dalle finestre del castello, e che Mantegna inserì in seguito anche nella Camera Picta.

Sempre della stessa decorazione fanno forse parte le tre tavole del trittico degli Uffizi (Ascensione, Adorazione dei Magi e Circoncisione), associate arbitrariamente in un'unica opera nel XIX secolo. Potrebbe però trattarsi anche di un'opera realizzata tra il 1466 e il 1467 durante due soggiorni a Firenze. Inoltre rimandano forse al quel progetto decorativo le tre incisioni con la Deposizione dalla croce, la Deposizione nel sepolcro e la Discesa al Limbo.

Il 23 e 24 settembre del 1464 Andrea Mantegna, il pittore Samuele da Tradate, Felice Feliciano, copista e antiquario, e Giovanni Marcanova, ingegnere idraulico, compirono una gita in barca sul lago di Garda. Si trattava di una vera e propria spedizione archeologica alla ricerca di epigrafi antiche, che ben documenta la passione per il collezionismo di antichità di Mantegna e del gruppo di umanisti a lui vicino. Essi cercarono anche di emulare ritualmente il mondo classico: coronati di ghirlande di mirto ed edera, cantarono accompagnati dal liuto e invocarono la memoria di Marco Aurelio, che era rappresentato dall'imperator Samuele, mentre Andrea e Giovanni erano i consules. Alla fine della gita visitarono il tempio della Beata Vergine a Garda, a cui resero grazie.


La Camera degli Sposi


   
Andrea Mantegna, Camera degli Sposi, parete occidentale, l'Incontro, Palazzo Ducale, Mantua

Nel 1465 Mantegna iniziò una delle sue imprese decorative più complesse, alla quale è legata la sua fama. Si tratta della cosiddetta Camera degli Sposi, chiamata nei resoconti dell'epoca Camera picta, cioè "camera dipinta", terminata nel 1474. L'ambiente di dimensioni medio-piccole occupa il primo piano della torre nord-orientale del Castello di San Giorgio ed aveva la duplice funzione di sala delle udienze (dove il marchese trattava affari pubblici) e camera da letto di rappresentanza, dove Ludovico si riuniva coi familiari.

Mantegna studiò una decorazione ad affresco che investiva tutte le pareti e le volte del soffitto, adeguandosi ai limiti architettonici dell'ambiente, ma al tempo stesso sfondando illusionisticamente le pareti con la pittura, che crea uno spazio dilatato ben oltre i limiti fisici della stanza. Motivo di raccordo tra le scene sulle pareti è il finto zoccolo marmoreo che gira tutt'intorno nella fascia inferiore, sul quale poggiano i pilastri che suddividono le scene. Alcuni tendaggi di broccato affrescati svelano le scene principali, che sembrano svolgersi oltre un loggiato. La volta è affrescata come se fosse sferoidale e presenta centralmente un oculo, da cui si sporgono fanciulle, putti, un pavone ed un vaso, stagliati sul cielo azzurro.

Il tema generale è una straordinaria celebrazione politico-dinastica dell'intera famiglia Gonzaga, con l'occasione della celebrazione dell'elezione a cardinale di Francesco Gonzaga. Sulla parete nord è ritratto il momento in cui Ludovico riceve la notizia dell'elezione: grande è l'attenzione ai particolari, alla verosimiglianza, all'esaltazione del lusso della corte. Sulla parete ovest è rappresentato l'incontro, avvenuto nei pressi della città di Bozzolo, tra il marchese e il figlio cardinale; la scena ha una certa fissità, determinata dalla staticità dei personaggi ritratti di profilo o di tre quarti per enfatizzare l'importanza del momento; sullo sfondo è presente una Roma idealizzata, come augurio per il Cardinale.

 

Ludovicio Gonzaga

Viaggi in Toscana


   
Durante i lunghi lavori alla Camera degli Sposi, condotti con particolare lentezza, come ha dimostrato anche il restauro del 1894-1987, Mantegna lavorò forse anche ad altre opere, ma la loro consistenza ed individuazione è particolarmente difficoltosa, per la mancanza di documentazione. Si sa che nel 1466 Mantegna fu a Firenze e a Siena e che nel 1467 tornò di nuovo in Toscana. L'unica opera riferita a questi viaggi è forse il Ritratto di Carlo de' Medici, che alcuni però ipotizzano risalente al Concilio di Mantova.


Sotto Federico I Gonzaga


   
Nel giugno 1478 il marchese Ludovico scompariva e gli succedeva il figlio Federico, che avrebbe regnato per sei anni. Mantegna, sebbene spesso angustiato da ristrettezze economiche, era ben consapevole del rango di rilievo che occupava a corte ed era desideroso di un riconoscimento pubblico della sua fama, ricercando con caparbietà un titolo. Nel 1469 l'imperatore Federico III si trovava a Ferrara, dove Mantegna si recò personalmente per essere insignito come conte palatino. Non è chiaro se ottenne o meno quello che desiderava, perché usò tale titolo solo dopo il soggiorno romano.

Le gratificazioni maggiori però le ottenne dai marchesi suoi benefattori. Nel 1484 ottenne il prestigioso titolo di cavaliere.

A pochi anni dopo l'impresa di Mantova risale forse la decorazione della residenza marchionale di Bondanello (forse nel 1478), dove vennero affrescate due sale, completamente perdute con la distruzione dell'edificio nel XVIII secolo. Indizi archiviali hanno fatto pensare che potesse essere legata a questa impresa l'incisione con la Zuffa di dei marini.

In questo periodo l'attività di Mantegna fu densa di incombenze derivanti dal servizio di corte (miniature, arazzi, oreficerie e cassoni, che spesso erano creati su suo disegno), a cui vanno aggiunte le decorazioni derivanti dalla smania edilizia dei Gonzaga, dove il maestro doveva sorvegliare numerose maestranze. Tra i pochi dipinti pervenutici di questo periodo, alcuni collocano il celebre Cristo morto (Milano, Pinacoteca di Brera), le cui datazioni proposte oscillano però nel complesso tra la fine del periodo padovano e il 1501 e poi, quindi un periodo amplissimo. L'intelaiatura prospettica del corpo di Cristo visto in un ripido scorcio è celebre, anche per l'illusione che il redentore "segua" lo spettatore in ogni spostamento, secondo un criterio illusivo che è affine a quello dell'Oculo nella Camera degli Sposi e che eclissa quasi, con il suo carattere strabiliante, gli altri valori espressivi dell'opera.

Nel 1480 circa realizzò il San Sebastiano, ora conservato al Louvre, in occasione probabilmente del matrimonio, svoltosi l'anno successivo, tra Chiara Gonzaga e Gilberto di Borbone-Montpensier e destinato alla chiesa d'Aigueperse en Auvergne, dove arrivò nel 1481.

Un esempio di come Mantegna fosse stimato e richiesto dai grandi del suo tempo è testimoniato dai rapporti con Lorenzo il Magnifico, signore de facto di Firenze. Nel 1481 Andrea gli mandò un dipinto e nel 1483 Lorenzo visitò il suo studio, ammirandone le opere, ma anche la personale collezione di busti e oggetti antichi.

 


Andrea Mantegna, Cristo morto, 1475-1478 ca., Pinacoteca di Brera, Milano

 


Sotto Francesco II Gonzaga


   

Il marchesato di Federico Gonzaga fu relativamente breve e a lui successe il figlio diciottenne Francesco, al potere fino al 1519. Il giovane erede, a differenza dei suoi predecessori, non aveva tra i suoi primari interessi l'arte e la letteratura, preferendo piuttosto portare avanti la tradizione militare della famiglia, diventando un noto condottiero. Tra i suoi passatempi preferiti c'erano le giostre e i tornei, oltre che la tenuta di scuderie celebri per i suoi cavalli.

Francesco fu comunque tutt'altro che estraneo al mecenatismo, continuando l'opera dei suoi predecessori in quanto a creazione di nuove architetture e realizzazioni di grandi cicli decorativi, anche se maggiore era il legame di queste commissioni con le sue imprese militari, tanto che il poeta ferrarese Ercole Strozzi lo definì il "nuovo Cesare".

In questo clima venne avviata da Mantegna la realizzazione dei Trionfi, una delle opere più celebrate del tempo, che occupò l'artista dal 1485 circa fino alla morte.


I Trionfi di Cesare


   
L'ambizioso progetto dei Trionfi di Cesare, nove tele monumentali che ricreavano la pittura trionfale dell'Antica Roma, oggi conservate nel Palazzo Reale di Hampton Court a Londra, venne iniziato verso il 1485, ancora in lavorazione nel 1492, reso pubblico in parte nel 1501 e concluso entro il 1505. Di un decimo "Trionfo" denominato i Senatori esiste solo una stampa derivata dal cartone preparatorio. Ispirandosi a fonti antiche e moderne e alle rare raffigurazioni su sarcofagi e rilievi vari, Mantegna ricreò la processione trionfale, che in origine doveva apparire, tramite apposite cornici, come un'unica lunga scena che veniva vista come attraverso un loggiato. Il risultato fu un'eroica esaltazione di un mondo perduto, con una solennità non minore di quella della Camera degli Sposi, ma più mossa, avvincente ed attuale[8].

Dopo la morte del maestro, Francesco II destinò le tele a una lunga galleria del palazzo San Sebastiano, che si era appena fatto costruire, usando probabilmente una serie di pilastrini intagliati e dorati per incorniciarle, dei quali restano alcuni esemplari a palazzo Ducale. Il ciclo divenne subito uno dei tesori più ammirati della città gonzaghesca, celebrato da ambasciatori e visitatori di passaggio. Nel 1626 sette delle tele erano state spostate a palazzo Ducale, con due di Lorenzo Costa. Vasari li vide e li descrisse come "la miglior cosa che [Mantegna] lavorasse mai".


Il soggiorno romano


   
Nel 1487 papa Innocenzo VIII scrisse a Francesco Gonzaga pregandolo di inviare Mantegna a Roma, poiché intendeva affidargli la decorazione della cappella del nuovo edificio del Belvedere in Vaticano. Il maestro partì nel 1488, con una presentazione del marchese datata 10 giugno 1488.

Poco prima di lasciare Mantova Andrea fornì forse le indicazioni e i disegni per quattro tondi ad affresco (Ascensione, Santi Andrea e Longino - datato 1488 - Deposizione e Sacra Famiglia coi santi Elisabetta e Giovannino) destinati all'atrio della chiesa di Sant'Andrea, ritrovati in cattivo stato nel 1915 sotto un intonaco di epoca neoclassica che li replicava. Dopo il restauro del 1961 l'Ascensione venne attribuita a Mantegna e gli altri alla sua cerchia o al Correggio. La critica più recente però ha accettato come del maestro la sola sinopia dell'Ascensione.

Il 31 gennaio 1489 Mantegna era a Roma e scriveva al marchese di Mantova per raccomandarsi sulla conservazione dei Trionfi di Cesare, mentre in un'altra lettera dello stesso anno, datata 15 giugno, il maestro descrisse i lavori in corso, che riguardavano una perduta cappella[9], aggiungendo, per divertire Sua Eccellenza, notizie amene sulla corte romana, con un'allegria che contrasta con l'immagine tradizionale dell'uomo avvolto da un'aura di accigliata classicità. Il Mantegna, abituato a condurre una vita agiata ed a ricevere doni e onorificenze, ma sopportava il trattamento spartano ricevuto in Vaticano, che nel corso dei due anni lo risarcì solo delle spese sostenute.

Le vecchie descrizioni della cappella, che conteneva le Storie di Giovanni Battista e dell'infanzia di Cristo, ricordano le vedute "amenissime" di città e villaggi, i finti marmi e la finta intelaiatura architettonica, con cupoletta, festoni, putti, cherubini, allegorie di Virtù, figure isolate di santi, un ritratto del papa committente e una targa dedicatoria datata 1490. Vasari scrisse che le quelle pitture "paiono una cosa miniata".

A Vasari risale anche l'attribuzione al periodo romano della Madonna delle Cave, oggi agli Uffizi, dove il passaggio tra la luce e l'ombra, rispettivamente nei passaggi a destra e a sinistra delle figure centrali, è stato interpretato come un'allegoria della Redenzione. Spesso associata a questa tavola è anche il Cristo in pietà sorretto da due angeli di Copenaghen per la presenza pure di cavatori nello sfondo; altri la attribuiscono al periodo immediatamente successivo (1490-1500).

Nel 1490 l'artista tornò a Mantova. Controverso fu il rapporto di Mantegna con le antichità della città eterna: nonostante fosse il pittore che più di ogni altro aveva dimostrato interesse verso il mondo classico, le rovine della Roma antica sembrano lasciarlo indifferente; non ne parla nelle sue lettere e non compaiono nella sua produzione pittorica successiva.


Anni novanta


   
Tornato a Mantova l'artista si dedicò innanzitutto alla continuazione della serie dei Trionfi. Nonostante la vastità e l'ambizione dell'opera, Mantegna lavorò duro a molte altre commissioni e le numerose lettere di sollecito ricevute da committenti e mecenati sono una testimonianza delle richieste ottenute, ben oltre le sue possibilità.

Sotto la sua guida, tra il 1491 e il 1494, vari pittori affrescarono nella residenza marchionale di Marmirolo (pure distrutta), alcune sale, dette "dei Cavalli", "del Mappamondo", "delle Città" e "Greca". In quest'ultima si trovavano vedute di Costantinopoli ed altre città levantine, con interni di moschee, bagni e altre turcherie varie. Sempre a Marmirolo si trovava poi una perduta serie di altri Trionfi, forse quelli di Petrarca o più probabilmente di Alessandro Magno. Queste opere, trasportate a Mantova nel 1506 per fare da sfondo a uno spettacolo, sono state talvolta confuse con i Trionfi di Cesare, complicando ulteriormente l'aggrovigliata ricostruzione storica delle tele oggi a Londra.

Al 1490-1500 risalgono forse i monocromi a soggetto biblico, custoditi al Museo di Cincinnati, alla National Gallery of Ireland di Dublino, a Vienna, al Louvre e alla National Gallery di Londra.

In questi anni sono raggruppate dagli storici una serie di opere accomunate da affinità tecniche, come la sottile stesura della tempera che lascia trasparire la grana della tela. Tra le Madonne col Bambino, la più antica è forse la Madonna Poldi-Pezzoli, affine alla Madonna Butler (New York, Metropolitan Museum) ed alla Madonna dell'Accademia Carrara.


Madonna della Vittoria


   

Per la vittoria di Francesco II nella battaglia di Fornovo (1495), che cacciò temporaneamente i Francesi dall'Italia, venne commissionata a Mantegna la grande pala detta Madonna della Vittoria come ex-voto, terminata nel 1496 e destinata alla chiesa di Santa Maria della Vittoria appositamente eretta. Il dipinto venne fatto pagare a un ebreo mantovano, colpevole di aver rimosso dalla facciata della sua casa un'immagine della Vergine, per sostituirla con il suo stemma. Il marchese stesso venne rappresentato in ginocchio ai piedi del trono della Vergine, mentre sorride e ne ricevere la benedizione. La pala, oggi al Louvre, è caratterizzata da un'esuberanza decorativa che ricorda le opere del periodo padovano e del primo periodo mantovano, con una profusione di marmi, cornici, festoni di frutta, fili di vetro e corallo, uccelli e finti bassorilievi.

La Madonna della Vittoria ha affinità con alcuni gruppi di Sacre famiglie, titpici della produzione di questo periodo, come quello al Kimbell Art Museum e quello al Metropolitan Museum.



Pala Trivulzio


   

L'altra grande opera di questo periodo è la Pala Trivulzio (1497), già destinata all'altare maggiore della chiesa di Santa Maria in Organo a Verona e oggi nella Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.


Lo Studiolo di Isabella d'Este


   
Isabella d'Este, unanimemente considerata come una delle donne più colte del Rinascimento, arrivò a Mantova come sposa di Francesco Gonzaga nel 1490. Portò con sé un seguito di artisti ferraresi dalla sua città natale, a Mantegna si preoccupò subito di conquistare i favori della giovane marchesa, facendosi raccomandare dal suo precettore Battista Guarino.

Isabella, che a Mantova approfondì i propri interessi culturali e resse anche lo Stato quando il marito si trovava in guerra, ebbe un rapporto per alcuni versi controverso con Mantegna. Pur mostrando di apprezzarne le doti, essa riteneva che non fosse sufficientemente bravo nei ritratti, cercando in questo di avvalersi di altri artisti, come ad esempio Leonardo da Vinci.

L'infaticabile e incontentabile attività di Isabella come collezionista di opere d'arte, gemme, statue e oggetti di pregio, che tramite i suoi agenti cercava in tutta Europa, culminò nella creazione di uno studiolo nel castello di San Giorgio, un ambiente privato ispirato a quelli di Urbino e di Gubbio, che aveva avuto modo di vedere in compagnia dell'affezionata cognata Elisabetta Gonzaga, maritata Montefeltro. Per impreziosire questo ambiente, l'unico del genere appartenente a una donna, commissionò varie opere d'arte a tema mitologico, allegorico ed erudito, avvalendosi spesso proprio di Mantegna. Nelle due tele del Parnaso (1497) e del cosiddetto Trionfo della Virtù (1499-1502) l'artista sperimentò composizioni ricche di personaggi, con complesse letture allegoriche. una terza tela Isabella d'Este nel regno di Armonia venne disegnato da Mantegna e completato, a causa della sua morte, da Lorenzo Costa.

In queste opere pesa il soggetto vincolante deciso dai consiglieri della marchesa, come Paride da Ceresara, che misero in difficoltà altri artisti chiamati da Isabella come il Perugino, la cui opera non venne considerata soddisfacente, e Giovanni Bellini, che arrivò a declinare l'incarico.

Per venire incontro ai gusti della marchesa, Mantegna aggiornò il proprio stile, aderendo a un certo colorismo che allora dominava la scena artistica in Italia, ed ammorbidendo alcuni tratti della sua arte, con pose più elaborate delle figure, dinamismo e complicati scorci paesaggistici.


Le grisaglie


   
Dal 1495 circa Mantegna avviò una prolifica produzione di dipinti di soggetto biblico a grisaglia, cioè imitanti la scultura monocromatica. Si confrontò probabilmente anche alla produzione di scultori come i Lombardo o l'Antico.

Alcuni hanno attribuito a Mantegna un affresco di alcuni stemmi, circondati da satiri, delfini e teste d'ariete a grisaille, su sfondo in finto marmo , che presentano la data in lettere romane 1504. Scoperto a Feltre durante lavori di restauro nell'antico Vescovado nel 2006, fu dipinto per il santo e vescovo locale Antonio Pizzamano[10].

 

Andrea Mantegna, Ecce Homo, circa 1500, Paris, Musée Jacquemart-André

La produzione estrema


 
La produzione estrema di Mantegna è quella del 1505-1506, legata ad opere dal sapore amaro e malinconico, accomunate da uno stile diverso, legato a toni bruni e un innovativo uso della luce e del movimento. Sono attribuite a questa fase le due tele destinate alla sua cappella di sepoltura nella basilica di Sant'Andrea, il Battesimo di Cristo e la Sacra Famiglia con la famiglia di Giovanni Battista, e l'amaro San Sebastiano, dove un cartiglio riflette sulla caducità della vita.

 

La morte


 
Il 13 settembre 1506 Andrea Mantegna moriva a 75 anni. L'ultimo periodo della sua vita fu funestato da difficoltà economiche pressanti e da una visione sempre più malinconica del suo ruolo di artista, ormai scalzato dalle nuove generazioni che proponevano un classicismo più morbido ed accattivante[11].

La scomparsa del maestro generò molti attestati di stima e rincrescimento, tra cui resta quello di Albrecht Dürer, che dichiarò di aver provato "il più grande dolore della sua vita". Il maestro tedesco era infatti a Venezia ed aveva in programma un viaggio a Mantova proprio per conoscere il tanto stimato collega[11].

L'ammirazione per la sua figura non si tradusse però, in generale, in un seguito artistico, essendo la sua arte austera e vigorosa ormai considerata sorpassata dalle incalzanti novità dell'inizio del secolo, ritenute più adatte ad esprimere i moti dell'anima in quell'epoca[11]. Forse l'unico, grande maestro a seguire echi di Mantegna nell'illusionismo poderoso delle pitture fu Correggio, che si fu in gioventù proprio a Mantova decorando la cappella funebre dell'artista in Sant'Andrea.

Le fattezze di Mantegna


   
Di Mantegna si conoscono alcuni presunti autoritratti: i più antichi si trovano nella Cappella Ovetari e sono costituiti da una figura nel Giudizio di san Giacomo (la prima a sinistra) e in una testa gigantesca nell'arcone, che faceva pendant con quella del suo collega Nicolò Pizzolo; un terzo è forse nel medaglione a destra del pulpito nella Predica di san Giacomo. Un altro autoritratto giovanile è indicato nella figura e destra del gruppo sacro nella Presentazione al Tempio; due si trovano poi abilmente celati nella camera degli Sposi, in un mascherone a grisaille e in una vaporosa nube, dove è appena visibile un profilo maschile somigliante al personaggio nella Presentazione[12].

Un perduto ritratto di Mantegna anziano venne disegnato da Leonardo da Vinci durante il soggiorno a Mantova tra il 1499 e il 1500. Dell'opera si conoscono alcune presunte derivazioni, come un'incisione di Giovanni Antonio da Brescia, conservata al British Museum e raffigurante un uomo con copricapo[2].

Il ritratto più conosciuto di Mantegna è comunque quello effigiato nel busto clipeato posto all'entrata della sua cappella funebre nella chiesa di Sant'Andrea a Mantova, a cui si rifece ad esempio l'incisore che curò l'edizione del 1558 delle Vite di Giorgio Vasari. Si tratta di un ritratto ideale che riprende il modello romano di intellettuale coronato d'alloro, ma che ha anche una certa profondità fisiognomica, ritraendo il pittore sui cinquant'anni e caratterizzandolo con un'espressione nobile e austera[2].
   
   
   

Elenco delle opere


Andrea Mantegna, 1431-1506, Cardinal Carlo de'Medici
Andrea Mantegna, Ritratto di Carlo de' Medici, 1466 circa, tempera su tavola, 40,4 x 29,5 cm, Firenze, Galleria degli Uffizi



 

Agony in the Garden


   

Non si conoscono le circostanze della creazione del piccolo dipinto L'Orazione nell'orto, che viene in genere posto a ridosso dell'Orazione nell'orto della predella della Pala di San Zeno (1457-1459, oggi a Tours) e dell'Orazione nell'orto di Giovanni Bellini (1459), con la quale ha più di un'analogia compositiva. Non c'è concordia tra gli storici dell'arte su quale sia l'esatta cronologia delle tre opere: se quella di Bellini viene in genere considerata come l'ultima, alcuni pongono come modello iniziale la tavola di Tours, altri quella di Londra.

In ogni caso il modello originario pare essere un disegno di Jacopo Bellini, contenuto nell'album di Londra.

Il dipinto contiene probabilmente anche riferimenti al Concilio di Mantova che stava per svolgersi in quegli anni: gli apostoli dormono nel Getsemani mentre Gerusalemme è raffigurata come Costantinopoli, sui cui campanili cui brilla la luna crescente, simbolo della presa da parte degli Ottomani.

L'Orazione nell'orto, conservato nel Musée des Beaux-Arts di Tours, è datato 1457-1459. Il pannello faceva originariamente parte della predella della Pala di San Zeno, con la Resurrezione, nello stesso museo, e la Crocifissione, al Louvre.
La pala venne commissionata prima del 1457, realizzata a Padova nella bottega e dell'artista e inviata a Verona nel 1459.

Nel 1797, durante le soppressioni napoleoniche, la pala venne requisita e inviata a Parigi nel Museo Napoleone, futuro Louvre. Durante le restituzioni della Restaurazione (1815), si riuscì a recuperare i tre pannelli principali e la cornice, ma la predella rimase in Francia, dove si trova tutt'ora. Oggi in loco si vede una copia moderna della predella.

La scena ha affinità con la tavola dell'Orazione nell'orto di Londra, con il Cristo inginocchiato su un gradino roccioso, simile a un altare, mentre prega rivolto a un angelo che appare in cielo e tre apostoli addormentati poco sotto (Pietro, Giacomo e Giovanni). Nel resto del dipinto campeggia un vastissimo paesaggio, curato nei minimi dettagli, con una città sulla collina a sinistra, con le mura parzialmente franate, che rappresenta una Gerusalemme ideale, ricca di monumenti che ricordano le città italiane. Dalla strada sta arrivando il gruppo di soldati per arrestare Gesù, guidati da Giuda Iscariota.

Tra i numerosi dettagli minuti, derivati dall'imitazione dell'arte fiamminga, ci sono la cascata a sinistra, il ponticello di assi con una lepre, l'albero in primo piano, di straordinario realismo, la frutta sui rami.

 


Andrea Mantegna, Orazione nell'orto, c. 1450, National Gallery, London

Andrea Mantegna, The Agony in the Garden, 1457-1459, Tours, Musée des Beaux-arts


Adorazione dei Magi, il Trittico degli Uffizi



   
Il Trittico degli Uffizi è un dipinto tempera su tavola di Andrea Mantegna, databile al 1460 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. L'opera è composta da tre pannelli riuniti solo nel XIX secolo, la cui reale coesione come trittico è messa in dubbio da molti storici dell'arte. Si tratta dell'Ascensione di Cristo (86x42,50), l'Adorazione dei Magi (76x76,5 cm) e la Circoncisione (86x42,50 cm).

L'Adorazione dei Magi è forse l'opera più vivace e variopinta di Mantegna. Il corteo dei Magi arriva da una strada che si inerpica in lontananza, in una strada tortuosa tra speroni di roccia, ed arriva in primo piano verso la grotta della Natività. Qui nell'arco scuro dell'aertura, sta la Vergine col Bambino entro una mandorla di cherubini che sottolineano il gruppo sacro, mentre a destra si trova la figura curva e canuta di san Giuseppe. In alto quattro angeli pregano sulla grotta, mentre il bue e l'asinello sono in disparte, a sinistra dell'ingresso. I tre Magi si stanno inginocchiando: Mantegna evita il tradizionale ritmo progressivo che vede un re in piedi, uno nell'atto di piegarsi e uno già inginocchiato in favore di una disposizione più libera. Sapientemente le linee di forza della scena convogliano lo sguardo dello spettatore verso il Bambino, che sta benedicendo Gasparre, colto in un inchino composto e riverente

Il corteo, come frequente in questo tipo di rappresentazione, è animato da un gran numero di personaggi e animali esotici, tra cui si riconoscono turbanti all'orientale, cappelli alla bizantina, personaggi di colore e un arciere mongolo.
Al centro si trova una grossa lacuna, già coperta da una grossolana ridipintura eliminata nell'ultimo restauro dell'opera.

 

Andrea Mantegna, Adorazione dei Magi, 1460-64, Galleria degli Uffizi, Florence

L'Adorazione dei Magi conservato al Getty Museum di Los Angelesè databile al 1497-1500.
La tela è un esempio del tardo stile del maestro. A sinistra si trova la Sacra Famiglia (Giuseppe, Maria e Gesù bambino), mentre a destra si vedono i tre Re Magi, con i doni in mano. Le figure si trovano tutte in primo piano e si accalcano occupando tutto lo spazio pittorico, secondo un'iconografia che facilitava la comprensione del fedele e quindi l'uso devozionale.

La scena è organizzata su un ritmo pacato, con colori sobri basati sul bruno, con gli accenti del giallo e dei rossi a esaltare la cromia. Particolarmente squillante, a differenza degli altri soggetti, è il turbante rosso del magio di colore, che risalta ancora maggiormente in confronto alla pelle scura. Il suo ritratto è molto verosimile e testimonia il gusto di Mantegna per i dettagli esotici e pittoreschi.

La notevole importanza data ai costosissimi recipienti, uno in rara porcellana blu e bianca (che all'epoca proveniva solo dall'Estremo Oriente) e in pietre semidure gli altri due (diaspro e onice), rimandano al gusto legato a Isabella d'Este ed alle collezioni del suo studiolo. Essi sono infatti al centro della composizione e vi rimandano le linee di forza, come quella della mano di Gasparre chinato, che emerge dal bordo inferiore.

 

Andrea Mantegna, Adoration of the Magi
1495-1505, J. Paul Getty Museum, Los Angeles

Madonna col Bambino e santi, 1500



   
La Madonna col Bambino e santi è un dipinto tempera su tavola (61,5x87,5 cm) attribuito ad Andrea Mantegna, databile al 1500 circa e conservato alla Galleria Sabauda di Torino.
La tavola, che presenta una grave lacuna nella parte superiore a sinistra, è un esempio del tardo stile del maestro. Al centro si trova la Madonna col Bambino, che sta in piedi torreggiando sulle sue ginocchia. Appoggianto in basso si vede san Giovannino con la tipica pelle da eremita nel deserto, il bastone con la croce e il cartiglio dove solitamente sta scritto "Ecce Agnus Dei..." Madre e figlio non si guardano, ma il loro legame è simboleggiato dai teneri gesti con cui si abbracciano. Il volto pensieroso e malinconico della Vergine è dovuto alla sua prefigurazione della Passione.

Degli altri santi presenti solo alcuni sono riconoscibili da attributi: a destra si vede chiaramente santa Caterina d'Alessandria con la ruota dentata, suo tipico attributo, seguita da una santa anziana, forse Anna e Gioacchino o santa Elisabetta, e un santo (san Giuseppe?). Dall'altro lato si vedono una santa, forse Maria Maddalena la cui presenza anticipa la Passione di Cristo, e un santo con libro, forse l'evangelista Giovanni.

Le figure si trovano tutte in primo piano e si accalcano occupando tutto lo spazio pittorico, secondo un'iconografia che facilitava la comprensione del fedele e quindi l'uso devozionale.
La scena è organizzata su un ritmo pacato, con colori brillanti amplificati dal cileo azzurrino dello sfondo.

 

Andrea Mantegna, Madonna col Bambino e santi, 1500, tempera su tavola, Galleria Sabauda, Torino

 

   
Introduzione del culto di Cibele a Roma è un dipinto datato al 1505-1506 e conservato nella National Gallery di Londra. Fa probabilmente della stessa serie con la Continenza di Scipione di Giovanni Bellini.
Il dipinto venne commissionato nel 1505 dal cardinale Marco Cornaro per lo studiolo del fratello Francesco, patrizio veneziano. Il soggetto venne scelto per celebrare la gens Cornelia, da cui i Cornaro dicevano di discendere: lo stesso cardinale si firmò come "Marcus Cardinalis Cornelius" nella lettera in cui chiedeva a Francesco II Gonzaga di ricorrere al suo pittore di corte.
La produzione di Mantegna dopo il 1495 circa presenta numerose opere a monocromo, che si riallacciavano alla scultura contemporanea ed erano saggi di illusionismo altamente apprezzati dalla corte mantovana, soprattutto, pare, da Isabella d'Este.

Nel 1505 una lettera di Pietro Bembo a Isabella Gonzaga informa di dissensi circa il pagamento tra artista e committente, a causa dei quali il monocromo era stato consegnato al Cornaro, ma giunse alla famiglia solo in un secondo momento. Alla morte dell'artista (1506), si trovava ancora nella bottega dell'artista, segno che la controversia non era stata risolta e il ciclo interrotto. L'opera infatti è citata nell'inventario della bottega di Mantegna dopo la sua scomparsa, ed è indicata come "principiata", cioè avviata e non finita. Non sappiamo chi si occupò del completamento, se lo stesso Francesco, figlio di Andrea Mantegna, o un altro pittore, magari Giovanni Bellini che eseguì anche il pendant per lo studiolo della Continenza di Scipione (Washington, National Gallery of Art), mentre altre due tele previste non vennero mai eseguite. Come altre opere situate nella bottega dopo la morte del maestro, anche la lunga tela fu acquistata dal cardinale Sigismondo Gonzaga, che lo consegnò nel 1507 al legittimo committente, Francesco Cornaro.

   
 
   


Arte in Toscana | Andrea Mantegna |

Arte in Toscana | Andrea Mantegna |

Arte in Toscana | Andrea Mantegna |

Arte in Toscana | Andrea Mantegna |

Arte in Toscana | Andrea Mantegna |

Arte in Toscana | Andrea Mantegna |

Arte in Toscana | Andrea Mantegna |

Arte in Toscana | Andrea Mantegna |

Arte in Toscana | Andrea Mantegna |

Il Polittico di San Luca

Ritratto di Carlo de' Medici

Presentazione al Tempio

Ritratto del cardinale Ludovico Trevisan

Parnaso

Ecce Homo

Cappella Ovetari, 1448-1457
L'Assunzione della Vergine, 1448-1457

Affrescchi nel Palazzo Ducale in Mantua, La Camera degli Sposi (1467?-1474)

Orazione nell'orto

 

 

Giuseppe Fiocco, Mantegna, la Cappella Ovetari nella Chiesa degli Eremitani, 1947, A. Pizzi in Milano.

Giorgio Vasari | Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri | Andrea Mantegna

Rodolfo Signorini, Lettura storica degli affreschi della 'Camera degli sposi' di A. Mantegna, Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, Vol. 38, (1975), pp. 109-135

Dawson Carr, Andrea Mantegna: The Adoration of the Magi, Getty Publications, 1997.

Mantegna exhibition at Musée du Louvre, Hall Napoléon | From September 26, 2008 to January 5, 2009 | www.mini-site.louvre.fr/mantegna
The French collections, starting with that of the Louvre, house a noteworthy ensemble of Mantegna's works which were completed by some exceptional loans, from all over the world.

Exhibition Catalogue by Giovanni Agosti and Dominique Thiébaut, 2009, Hazan / musée du Louvre Editions, Paris
Récit de Mantegna by Giovanni Agosti, 2008, Hazan / musée du Louvre Editions, Paris
To explain Mantegna in 198 pages by restoring not only Proust's regard but the Paduan intellectual milieu of the years 1430-1460 might seem a purely academic exercise. But to compare Squarcione to "Mangiofuoco", from The Adventures of Pinocchio, to intertwine the visual shocks of this Quattrocento with cinema images, to compare the cherubs of the frescoes to "little Tarzans on garlands of lianas swinging through the stories": this is how our image of Art History can be refreshed, above all when it is backed by erudition based on a wide and rich culture and great freedom of the eye.

Ainsworth, Maryan W. and Keith Christiansen (eds.), et al. From Van Eyck to Bruegel: Early Netherlandish Painting in The Metropolitan Museum of Art (exh. cat.). New York: The Metropolitan Museum of Art, 1998, 368-370.

Boorsch, Suzanne, Keith Christiansen, et al. Andrea Mantegna (exh. cat.). London and New York: Royal Academy of Arts and The Metropolitan Museum of Art, 1992, 237-238.

Carr, Dawson. Andrea Mantegna: The Adoration of the Magi. Los Angeles: J. Paul Getty Museum, 1997.

Mantegna Exhibition - Musée du Louvre, Paris | www.mini-site.louvre.fr | Dopo la grande mostra monografica del 1992 alla National Gallery di Londra, Andrea Mantegna conquista un’altra grande capitale europea. E uno dei musei più importanti al mondo, il Louvre.


Negli anni di Ludovico II, Francesco II e Isabella d'Este, quando in città si andavano concretizzando i progetti di Leon Battista Alberti e Andrea Mantegna realizzava i suoi capolavori, quando a corte nasceva con Poliziano il teatro moderno, alla prima fioritura del rinascimento mantovano concorse una figura della dinastia signorile poco nota ma di indubbio rilievo.
Ludovico Gonzaga (1460-1511), figlio del marchese Ludovico II, fu signore di Ostiano e succedette al fratello cardinale Francesco quale vescovo eletto di Mantova. Gli aspri contrasti con i familiari lo tennero lontano dalla città, ma non dallo spirito che vi aleggiava: intelligente e colto, fece costruire e decorare palazzi e ville, e a Gazzuolo si creò una piccola raffinata corte parallela, dove accolse letterati e artisti, volle rappresentate opere del teatro classico, realizzò un proprio celebre "studiolo" e collezionò sceltissime opere d'arte.
Otto di esse, i celebri busti creati per lui da Pier Jacopo Alari Bonacolsi detto l'Antico, sono ora ospitate nel Museo diocesano Francesco Gonzaga. Nel quinto centenario della morte (19 gennaio 1511), il Museo rende omaggio al vescovo Ludovico, con questo convegno che mira a metterne in luce i meriti acquisiti nella storia della cultura mantovana.

[1] Storia dell'arte italiana, Sansoni, vol.2, p.290 e segg.
2. ^ a b c d e Pauli, cit., pag. 8-9.
3. ^ Pauli, cit., pag. 11.
4. ^ Camesasca, cit., pag. 327.
5. ^ a b De Vecchi-Cerchiari, cit., pag. 102.
6. ^ Camesasca, cit., pag. 328.
7. ^ Ansuino da Forlì
8. ^ Camesasca, cit., pag. 386.
9. ^ Nel XVIII secolo venne demolita per fare spazio ai Musei pontifici di archeologia.
10. ^ Feltre, Mantegna al Vescovado Vecchio? in Amico del popolo del 9 dicembre 2006.
11. ^ a b c Pauli, cit., pag. 128.
12. ^ Pauli, cit., pag. 70-71

Bibliografia

Giorgio Vasari, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, Firenze 1550 e 1568

Paul Kristeller, Andrea Mantegna, Longmans, Londra 1901 (2ª ed.: Berlino 1902)

Roger Fry, Il Mantegna, Abscondita, Milano 2006 (ed. originale: Mantegna as a mystic, in "The Burlington Magazine", VIII, 1905-1906, pp. 87-98)

Giuseppe Fiocco, Mantegna, Hoepli, Milano 1937 (altre ed. L'arte di Andrea Mantegna, Neri Pozza, Venezia 1959)

Erica Tietze-Conrat, Andrea Mantegna, Phaidon Press, Londra 1955 (ed. italiana: Firenze, Sansoni, 1955)

Giovanni Paccagnini (a cura di), Andrea Mantegna, catalogo della mostra, Neri Pozza, Venezia 1961

Roberto Longhi, Crivelli e Mantegna: due mostre interferenti e la cultura artistica nel 1961, in "Paragone - Arte", XIII, 1962, n. 145, pp. 7-21

Ronald W. Lightbown, Mantegna, with a complete catalogue of the paintings, drawings and prints, Oxford 1986 (ed. italiana, Mondadori, Milano 1986)

Jane Martineau (a cura di), Andrea Mantegna, catalogo della mostra, Electa, Milano 1992

Carla Cerati, I Trionfi di Cesare di Andrea Mantegna e il Palazzo di San Sebastiano in Mantova, Casa del Mantegna, Mantova 1993

Giovanni Agosti, Su Mantegna I, Feltrinelli, Milano 2005

Leandro Ventura, Mantegna e la corte di Mantova, Giunti, Firenze 2006 (supplemento a "ArtDossier" 225)

Mauro Lucco (a cura di), Mantegna a Mantova 1460-1506, catalogo della mostra, Skira Milano, 2006

Davide Banzato, Alberta De Nicolò Salmazo, Anna Maria Spiazzi (a cura di), Mantegna a Padova 1445-1460, catalogo della mostra, Skira, Milano, 2006

Anna Maria Spiazzi, Alberta De Nicolò Salmazo, Domenico Toniolo (a cura di), Andrea Mantegna e la cappella Ovetari a Padova, catalogo della mostra, Skira, Milano 2006

Alberta De Nicolò Salmazo, Mantegna, Electa, Milano 1997.

Paola Marini, Sergio Marinelli (a cura di), Andrea Mantegna e le arti a Verona 1450-1500, Marsilio, Venezia 2006

Vanna Rubini Andrea Mantegna, libro gioco, Skira Milano, 2006

Costantino Cipolla, Giancarlo Malacarne, El più soave et dolce et dilectevole et gratioso bochone, Franco Angeli, Milano

Rodolfo Signorini (a cura di), A casa di Andrea Mantegna. Cultura artistica a Mantova nel Quattrocento, catalogo della mostra, Skira, Milano 2006

Vittorio Sgarbi, Mantegna, Skira, Milano 2007 ("I grandi maestri dell'arte" 3, supplemento a "Il Corriere della sera")

Mantegna 1431-1506, catalogo della mostra (Parigi, musée du Louvre, 26 settembre 2008 - 5 gennaio 2009), a cura di Giovanni Agosti e Dominique Thiébaut, Officina Libraria, Milano, 2008

Tatjana Pauli, Mantegna, serie Art Book, Leonardo Arte, Milano 2001. ISBN 978-88-8310-187-8

Ettore Camesasca, Mantegna, in AA.VV., Pittori del Rinascimento, Scala, Firenze 2007. ISBN 88-8117-099-X

Pierluigi De Vecchi ed Elda Cerchiari, I tempi dell'arte, volume 2, Bompiani, Milano 1999. ISBN 88-451-7212-0

Stefano Zuffi, Il Quattrocento, Electa, Milano 2004. ISBN 88-370-2315-4

 


Podere Santa Pia, un’oasi di pace immersa nel verde delle colline della Maremma, è un’antica struttura completamente ristrutturata cercando di mantenere inalterate le stupende caratteristiche dell’immobile originario. La casa vacanze nello splendido scenario delle colline del valle d'Ombrone nel cuore della Maremma, non lontano dalle terre del Brunello, nel paesaggio di grande suggestione che, nei secoli passati, ha ispirato grandi maestri come Giotto di Buensegna, Simone Martini, Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli e Piero della Francesca.

Il Brunello di Montalcino ha conquistato fama mondiale – le sue origini risalgono alla città toscana di Montalcino. La vostra casa per le vacanze in Toscana si trova a soli a qualche decina di chilometri dal centro della città, ed i vini sono disponibili in tutta l’area. La vicinanza a città d'arte quali Montalcino, Firenze, Siena, San Gimignano, Massa Marittima ed altre ancora tutte raggiungibile in poco tempo darà anche agli amanti della cultura una vacanza ricca di emozioni.

Case vacanza in Toscana | Podere Santa Pia

     

Podere Santa Pia
 
Podere Santa Pia, giardino
 
Val d'Orcia" tra Montalcino Pienza e San Quirico d’Orcia
         
San Gimignano
The towers of San Gimignano
Corridoio Vasariano, Firenze
Sansepolcro
         
Pisa
Siena, Duomo
Firenze, Duomo
         

Podere Santa Pia, con una vista indimenticabile sulla Maremma Toscana.
La Casa Vacanze Podere Santa Pia è situata sulle colline senesi, immerso nel verde, nella tranquillità e nei profumi tipici della Toscana. La regione è caratterizzata da colline armoniose dove si respira un'atmosfera rilassante. Innumerevoli parchi naturali presenti e ogni città, paese o borgo è una miniera di storia e cultura che non mancherà di stupirvi

.

Questo articolo è basato sull'articolo Andrea Mantegna e Camera degli Sposi e altri articoli dell' enciclopedia Wikipedia ed è rilasciato sotto i termini della GNU Free Documentation License.
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Andrea Mantegna e Camera degli Sposi.