Abbadia San Salvatore

Abbey of Sant'Antimo

Albarese

Acquapendente


anghiari

Archipelago Toscano


Arcidosso


Arezzo


Asciano


Badia di Coltibuono


Bagni San Filippo

Bagno Vignoni

Barberino Val d'Elsa

Beaches

Bolsena Lake


Bomarzo

Brunello di Montalcino

Buonconvento

Campagnatico


Capalbio


Castel del Piano


Castelfiorentino

Castell'Azzara

Castellina in Chianti


Castelmuzio


Castelnuovo Bererdenga


Castiglioncello Bandini


Castiglione della Pescaia


Castiglione d'Orcia


Castiglion Fiorentino


Celleno


Certaldo


Chinaciano Terme


Chianti


Chiusi


Cinigiano


Città di Castello

CivitÀ di Bagnoregio


Colle Val d'Elsa


Cortona


Crete Senesi


Diaccia Botrona

Isola d'Elba

Firenze


Follonica


Gaiole in Chianti


Gavorrano

Gerfalco


Greve in Chianti


Grosseto


Lago Trasimeno


La Foce


Manciano


Maremma


Massa Marittima


Montagnola Senese


Montalcino


Monte Amiata


Monte Argentario

montecalvello

Montefalco


Montemassi


Montemerano


Monte Oliveto Maggiore


Montepulciano


Monteriggioni


Monticchiello


Monticiano


Orbetello


Orvieto


Paganico


Parco Naturale della Maremma


Perugia


Piancastagnaio


Pienza


Pisa


Pitigliano

Prato

Radda in Chianti


Roccalbegna


Roccastrada


San Bruzio


San Casciano dei Bagni


San Galgano


San Gimignano


San Giovanni d'Asso


San Quirico d'Orcia


Sansepolcro


Santa Fiora


Sant'Antimo


Sarteano


Saturnia


Scansano


Scarlino


Seggiano


Siena


Sinalunga


Sorano


Sovana


Sovicille

Talamone

Tarquinia


Tavernelle Val di Pesa


Torrita di Siena


Trequanda


Tuscania


Umbria


Val d'Elsa


Val di Merse


Val d'Orcia


Valle d'Ombrone


Vetulonia


Viterbo

Volterra




 
Walking in Tuscany
             
 

Monte Labbro

Riserva Naturale Monte Labbro e il Parco Faunistico del Monte Amiata[1]

 

album Surroundings
       
   

Il Parco Faunistico del Monte Amiata


   
   

Una vera e propria novità nel sistema dei parchi a livello nazionale; si ispira ai wild park tedeschi, ma aggiunge a quelle esperienze nuovi contenuti ed altri obiettivi. Si pone come strumento di sperimentazione e di gestione naturalistica al servizio di tutti e, in special modo, delle istituzioni e delle popolazioni presenti nel territorio del Monte Amiata.

Il Parco Faunistico del Monte Amiata è impegnato soprattutto nella organizzazione di attività didattiche e di sensibilizzazione, nel favorire la ricerca scientifica naturalistica e nella conservazione di specie animali e vegetali a rischio di scomparsa.

All'interno delle aree faunistiche, integrate fra loro, sono presenti specie animali che hanno, o hanno avuto in passato, un ruolo negli equilibri dell'ambiente appenninico. Si può passeggiare attraverso appositi sentieri attrezzati ed osservare ungulati quali cervi, daini, caprioli, camosci, mufloni. Numerose sono le specie ancora naturalmente presenti nella zona, alcune delle quali minacciate d'estinzione o erosione genetica. Percorrendo i sentieri possono essere avvistati, in un'apposita grande area, gestita come una vera e propria riserva genetica, i rari e fieri lupi appenninici, altrimenti difficilissimi da vedere nei loro atteggiamenti più naturali ed affascinanti. Progetti particolari riguardano il Capovaccaio, la Starna, l'asinello Sorcino Crociato di razza amiatina ed altro ancora.

Il territorio dove insiste il Parco Faunistico del Monte Amiata è assai interessante dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. L'ambiente naturale è caratterizzato dall'incontro tra rocce calcaree, nelle quali la vegetazione è rappresentata soprattutto da licheni, sassifraghe e piante spinose, in contrasto con le arenarie dove si sviluppano boschi mesofili di latifoglie, soprattutto castagni e faggi.
La forra, nella quale si snoda un bellissimo "sentiero natura" (tempo di percorrenza circa 2 ore), è caratterizzata da numerose sorgenti che alimentano il fosso Onazio, tributario del fiume Zancona, che incide profondamente l'area orientale, ricca di specie animali e vegetali e, quindi, anche questa parte del Parco è molto ricca ed interessante.

Un sentiero più impegnativo degli altri (tempo di percorrenza circa 3 ore), conduce fino alla vetta del Monte Labbro, importante, oltre che per i singolari e rilevanti aspetti naturalistici e paesaggistici, anche per il risvolto storico-culturale "per essere stato scelto da David Lazzaretti, il profeta del Monte Amiata, come sede della propria predicazione e delle proprie attività; nella parte alta si conservano gli edifici che fecero da scenario al sogno fantastico di David, ma per chi ha maggiore sensibilità, si respira ancora, in rilievi deserti, aperti a panorami sconfinati, battuti dai venti, una sorta di mesta spiritualità, un alone di leggendario e fantastico, ma anche di rispetto e serenità che evidentemente quelle lontane e drammatiche vicende le hanno impresso e tramandato".

Il Parco è inserito nel progetto regionale "I sentieri dell'arte"; è, inoltre, in via di allestimento un giardino botanico, un giardino delle farfalle ed un osservatorio astronomico; e, nel centro storico di Arcidosso, è in continuo divenire il Centro visita di tipo museale del Parco Faunistico e delle Riserve Naturali del Monte Amiata.

All'interno, oltre alla Direzione ed i servizi, è disponibile una sala polivalente per esposizioni, mostre, o incontri di studio e di lavoro per gruppi fino a settanta persone. I box ospitano asinelli amiatini e cavalli maremmani.

Il centro servizi è anche dotato di un caratteristico bar-ristorante, con caminetto, tavoli e servizio sia all'interno che all'esterno; qui si possono gustare piatti tipici, anche scegliendo il classico e conveniente menù trekking.

Le aree faunistiche sono visitabili tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 7,15 al crepuscolo. Per motivi igienici e di sicurezza sanitaria della fauna selvatica ospitata nelle aree faunistiche, non è ammessa l'introduzione, neanche temporanea, di animali domestici. I sentieri devono essere percorsi a piedi e non possono essere abbandonati; frequenti e facilmente individuabili sono le aree di sosta e di osservazione. Per fruire meglio il Parco, guide naturalistiche, esperte anche in itinerari didattici per scolaresche, gruppi, associazioni ecc…, possono essere prenotate nei giorni precedenti le visite. E' importante tenere presente che, nei periodi molto caldi, durante le ore centrali del giorno, gli animali tendono a fermarsi e quindi sono meno avvistabili.

 
   
   

Mappa Parco Faunistico del Monte Amiata| Ingrandire mappa


In prossimità dell'ingresso, oltre ad ampi parcheggi pensati anche per i pullman, c'è un'area di sosta attrezzata per campers e poste per i cavalli. Nei pressi dell'entrata ed al Centro Servizi e Ristoro, sono presenti aree da pic-nic ed acqua corrente purissima; in questi luoghi, oltre alle informazioni essenziali, può essere richiesta una cartina dei sentieri con suggerimenti pratici per la visita ed anche acquistato materiale informativo, pubblicazioni, gadgets ecc.

Sono comunque consigliati un vestiario adatto alle escursioni in natura, un binocolo ed una macchina fotografica con teleobiettivo. [2]

 

Monte Labbro, sentieri

 

 

Percorso a piedi | Dal parco faunistico del Monte Amiata alla cima del Monte Labbro

L'itinerario attraversa il Parco Faunistico del Monte Amiata e la Riserva Naturale del Monte Labbro (1193 m) dove si trovano la Torre Giurisdavidica e la Croce di David Lazzereti, conosciuto per il suo visionarismo come il profeta dell’Amiata o Cristo dell’Amiata.

 

Cicloturismo in Toscana | I tre passi - 30.7 km

ARCIDOSSO - MONTELATERONE - BIVIO MONTICELLO AMIATA - LOCALITÀ ALTETA - BIVIO MONTE AQUILAIA - VALICO BUCETO - BIVIO MONTE LABBRO - LOCALITÀ MERIGAR - LOCALITÀ AIOLE - ARCIDOSSO

Cicloturismo in Toscana |  Verso le sorgenti dell’Albegna

ARCIDOSSO - LE MACCHIE - BIVIO BUCETO - ROCCALBEGNA - RISERVA DEL PESCINELLO - BIVIO MONTE LABBRO - LOCALITÀ AIOLE - ARCIDOSSO

 
   
         


Riserva Naturale Monte Labbro e il Parco Faunistico del Monte Amiata | Parco Faunistico | La Riserva naturale del Monte Labbro


[1] Foto Alienautic, licenziato in base ai termini della licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported.
[2] Articolo a cura della Provincia di Grosseto | www.provincia.grosseto.it